Chi siamo
OriginTI è una società cooperativa nata nel 2025 composta da agricoltori ticinesi coltivatori del mais vitreo di qualità.
La nostra storia
Con l’avvento negli anni ’60-70 delle produttive varietà ibride di mais da foraggio la coltivazione delle varietà meno produttive a frattura vitrea, ideali per la produzione di farina per polenta è stata rapidamente abbandonata. Per la produzione di farina da polenta i mulini ticinesi attingevano a materie prime estere.
Prove agronomiche corredate da degustazioni eseguite presso il centro Agroscope di Cadenazzo hanno dimostrato che con nuove varietà a frattura vitrea si poteva produrre farina da polenta buona tanto quanto quella delle vecchie varietà tradizionalmente coltivate o addirittura migliore. Forti di questo l’idea di reintrodurre la coltivazione di mais vitreo di qualità per la produzione di farina da polenta ha preso forma in breve tempo.
Stagione 1998
I produttori coltivano i primi appezzamenti
Un mulino dedicato
La Società Ticinese Selezione Sementi mette a disposizione le proprie infrastrutture per la cernita e l’essiccazione ed acquista un mulino dedicato
Rispetto della tradizione ticinese
Si definisce che raccolta e trasformazione avverranno nel rispetto della tradizione ticinese, ossia:
- Raccolta di pannocchie per poter procedere ad una cernita visiva delle stesse e l’eliminazione d’eventuali con presenza di muffe o altri difetti
- Essiccazione in pannocchia
- Macinatura integrale
Il lavoro di Paolo Bassetti
Nel 2000 tutto il progetto viene ripreso a conduzione propria da Paolo Bassetti che continuando ad usare le infrastrutture STSS lo sviluppa ulteriormente. Quanto realizzato nei primi anni permette di:
- Certificare la produzione con il marchio “esente da glutine”
- sviluppare e certificare una linea di produzione BIO Gemma
- reintrodurre anche la coltivazione del grano saraceno
- Ridare vita alla vecchia varietà ProSpecieRara “Rosso del Ticino”
- Sviluppare la raccolta centralizzata delle castagne e la produzione di farina di castagne
Nel 2024 Bassetti si adopera per garantire la continuità del progetto anche in futuro. Nelle discussioni intercorse con gli agricoltori ticinesi coltivatori del mais vitreo di qualità si decide che:
Nelle discussioni intercorse con gli agricoltori ticinesi coltivatori del mais vitreo di qualità si decide che:
Una società cooperativa
Gli agricoltori si uniscono in una società cooperativa
Un nuovo nome
Allo scopo viene riattivata la Società Selezione Sementi, che con il nuovo nome OriginTI società cooperativa affilierà tutti i coltivatori delle materie prime (mais e saraceno)
1. gennaio 2025
Dal 1.gennaio 2025 OriginiTI riprende al 100% le attività di Bassetti